In Italia si vendono sempre meno auto diesel, eppure le emissioni medie di CO2 dei nuovi modelli, invece di diminuire, stanno aumentando. Quello che all’inizio potrebbe sembrare un paradosso è in realtà l’effetto combinato di un passaggio all’elettrico che procede lentissimo e di una decisa risalita delle immatricolazioni dei modelli a benzina.
In altre parole, le auto a gasolio, ritenute più inquinanti, stanno cedendo il passo soprattutto a quelle a benzina o ibride e sono sostituite solo in minima parte da quelle elettriche. Come se non bastasse, è in corso un calo drastico delle rottamazioni. Così il parco circolante italiano fatica a rinnovarsi con vetture a minor impatto ambientale, anche perché in molti stanno preferendo continuare a usare i vecchi modelli (più inquinanti). [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: