Non c’è che dire, nelle ultime die settimane abbiamo assistito ad una discesa del prezzo del petrolio che potrebbero sancire l’inizio di un trend ribassista.
Dall’inizio del 2022, l’OPEC+ ha svolto un lavoro eccezionale attuando i tagli alla produzione di 3,6 milioni di barili al giorno in un momento in cui il conflitto nella regione del Mar Nero e nel Medio Oriente ha deviato le rotte per il commercio mondiale di petrolio. Il traffico marittimo attraverso il Canale di Suez è diminuito di oltre l’80% rispetto ai livelli pre-ottobre 2023, secondo i dati del CME (Chicago Mercantile Exchange) a causa degli attacchi dei ribelli Houthi alle navi cargo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: