L’S&P500 continua a registrare nuovi massimi, mentre le aziende, specialmente quelle legate al comparto dei servizi, mantengono bilanci molto promettenti, confermando il trend ascendente dettato dalle aspettative degli analisti.
Sebbene ci sia una componente di aziende nell’indice che mostri una situazione diametralmente opposta, ovvero "critica", il prezzo delle azioni delle aziende di grande capitalizzazione non ha motivo di "crollare", in quanto sostenuto, per il momento, da bilanci forti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Nadia-Berio-151255
·Giugno 2024
Gli utili non sono assolutamente in linea con i prezzi delle azioni. Semplicemente gli investitori comprano azioni perché pensano che anche gli altri lo faranno e che quindi i prezzi delle azioni saliranno. Inoltre essendo che i tassi di interesse reali sono profondamente negativi (soprattutto se si considera l’inflazione reale e non quella dichiarata) c’ è chi pensa di difendere il proprio capitale investendo in azioni, ignorando lo scenario stagflazione. In pratica le attuali quotazioni azionarie sono semplice isteria collettiva, che nulla hanno a che fare con il reale flusso di utili atteso.
Poi, come alla fine del dot com, per cancellare i vari assegni cabriolet sparsi in giro per il mondo, inventeranno qualcosa per seminare il panico e gli sprovveduti resteranno con il cerino in mano.
C’è inoltre da dire che reperire capitali sul mercato è la via che solitamente scelgono banche, assicurazioni, utility ed altre società che sfruttano la leva finanziaria, invece che canali più tradizionali come l’ uso di utili accantonati (cioè, in termini meno tecnici, il gatto e la volpe). Vi risultano forse acquistabili le azioni di aziende solide come Barilla e Ferrero?
Alessio-Balin-158018
·Giugno 2024
Pare proprio un ottimo periodo per investire onestamente, tra le banche e le aziende che aumentano la loro solidità penso sia il momento migliore per lanciarsi e godersi un’estate serena