La riunione Bce di oggi, giovedì 6 giugno ha decretato l’atteso taglio dei tassi di interesse di 25 punti base.
Tutti i tassi monitorati dall’Eurotower hanno subito la diminuzione, con il costo del denaro sceso al 4,25% e il tasso sui depositi al 3,75%. Come si legge nellaa nota ufficiale della decisione, il Consiglio direttivo ha ritenuto opportuno procedere con un allentamento, sulla base delle “prospettive di inflazione, delle dinamiche dell’inflazione di fondo e della forza della trasmissione della politica monetaria”. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Nadia-Berio-151255
·Giugno 2024
Secondo me abbassare i tassi è una vera follia. L’ inflazione, soprattutto quella core è ben sopra l’ obiettivo, la disoccupazione è sotto quella naturale, l’ Euro debolissimo rispetto al dollaro. Non c’è motivo di abbassare i tassi, se non quello di allentare i vincoli di finanziamento agli stati, che in tal modo possono finanziare politiche fiscali in deficit. Quello che impoverisce la classe media non è una politica monetaria seria, ma una mega inflazione generata da politiche monetarie ridicole condotte dalla BCE. Quanto alle banche non sono i tassi di interesse alti ad ingrassarle, ma le mega iniezioni di liquidità a tassi ultrabassi che sono state fatte da Draghi e che non sono state sterilizzate da un opportuno restringimento quantitativo, che si sarebbe dovuto accompagnare al rialzo dei tassi, se la politica BCE di questi mesi fosse stata veramente restrittiva.
Nadia-Berio-151255
·Giugno 2024
Secondo me abbassare i tassi è una vera follia. L’ inflazione, soprattutto quella core è ben sopra l’ obiettivo, la disoccupazione è oltre quella naturale, l’ Euro debolissimo rispetto al dollaro. Non c’è motivo di abbassare i tassi, se non quello di allentare i vincoli di finanziamento agli stati, che in tal modo possono finanziare politiche fiscali in deficit. Quello che impoverisce la classe media non è una politica monetaria seria, ma una mega inflazione generata da politiche monetarie ridicole condotte dalla BCE. Quanto alle banche non sono i tassi di interesse alti ad ingrassarle, ma le mega iniezioni di liquidità a tassi ultrabassi che sono state fatte da Draghi e che non sono state sterilizzate da un opportuno restringimento quantitativo, che si sarebbe dovuto accompagnare al rialzo dei tassi, se la politica BCE di questi mesi fosse stata veramente restrittiva.
Mario-Colombo-154845
·Giugno 2024
Questa gentaglia con la scusa di ristabilire l’inflazione al 2 per cento ha ottenuto come solo ed unico risultato quello di arricchire sempre di più le banche ed indebolire il ceto medio , speriamo abbassino velocemente sto benedetto costo del denaro .