Analisi dei Mercati

Rischio volatilità nei mercati finanziari per la seconda metà del 2024

5 Giugno 2024 - 14:06

-

91 visualizzazioni

Rischio volatilità nei mercati finanziari per la seconda metà del 2024

Antonio Zennaro

La seconda metà del 2024 si preannuncia come un periodo di alta volatilità nei mercati finanziari, influenzata da fattori economici, geopolitici e strutturali.

Il 2024 è iniziato con ottimismo nei mercati finanziari, grazie alla diminuzione dell’inflazione e alle aspettative di tagli dei tassi da parte delle banche centrali. Tuttavia, la seconda metà dell’anno potrebbe presentare un panorama diverso, caratterizzato da una volatilità crescente.

Tradizionalmente, i mercati azionari e obbligazionari si muovono in direzioni opposte. Tuttavia, negli ultimi due anni, questa correlazione è diventata positiva, con entrambi i mercati che hanno registrato sia perdite che guadagni significativi. La volatilità dell’inflazione gioca un ruolo cruciale in questa dinamica; quando l’inflazione è alta e variabile, azioni e obbligazioni tendono a muoversi nella stessa direzione. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni