Economia internazionale

I tre nuovi pilastri dell’export cinese

27 Giugno 2024 - 06:02

-

168 visualizzazioni

I tre nuovi pilastri dell'export cinese

Federico Giuliani

Gli analisti della Renmin University di Pechino ritengono però che la dipendenza della Cina dalle esportazioni possa rappresentare una potenziale trappola per la crescita economica.

Non più prodotti manifatturieri a basso costo, repliche a buon mercato dei dispositivi tecnologici made in West e capi di abbigliamento di poco pregio. Da anni la Cina ha voltato pagina, ha smesso di essere la fabbrica del mondo per trasformarsi nell’epicentro dei settori economici che domineranno il futuro.

Da questo punto di vista i nuovi tre rami dorati dell’export made in China coincidono con le auto elettriche, le batterie agli ioni di litio e i pannelli solari. Basti pensare che le esportazioni di questi tre ambiti, nel 2023, hanno consentito a Pechino di incassare complessivamente circa 1.000 miliardi di yuan (139 miliardi di dollari). [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni