Bitcoin in ritirata con target price a -17%, a 50.000 dollari. Altro che a 1 milione di dollari come previsto solo qualche settimana fa. Dopo un periodo di forte speculazione e crescita esponenziale, la prima criptovaluta al mondo si trova ora in una fase di correzione significativa. Negli ultimi mesi, Bitcoin ha dominato i mercati finanziari, alimentato dall’entusiasmo per gli ETF Bitcoin e dalle previsioni ottimistiche di analisti di settore. Dopo un rapido aumento dei prezzi - che ha visto il Bitcoin crescere del 300% dalla fine del 2022 - ora però il panorama si è improvvisamente rovesciato.
Si tratta di una correzione temporanea o è l’inizio di un nuovo crypto-inverno? [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Alice-Gozzi-160047
·Giugno 2024
Ma Claudia Cervi sa qualcosa dei btc? Puoi chiamare "crypto inverno" (che nome del piffero) questa situazione? Come si fa a dire queste baggianate dopo che fa oltre il 100% in un anno? I vostri lettori sono quelli che comprano ai massimi per vendere ai minimi oppure avete usato gpt 2 per scrivere l’articolo? P.s parla una persona che ha acquistato quando valevano 300€ per me può "crollare" quanto vuole 🤣🤦