Economia internazionale

Obiettivo Asean: perché il nuovo El Dorado delle aziende è nel Sud-est asiatico

6 Luglio 2024 - 06:35

-

182 visualizzazioni

Obiettivo Asean: perché il nuovo El Dorado delle aziende è nel Sud-est asiatico

Federico Giuliani

Dopo decenni trascorsi in secondo piano rispetto a Cina e Giappone, la regione di circa 675 milioni di abitanti sta adesso attirando più investimenti tecnologici che mai.

Sempre più aziende stanno trasferendo le loro attività principali – e talvolta anche gli investimenti - dalla Cina al Sud-est asiatico. Il motivo è presto detto: diversificare la produzione e allontanarla da Pechino a causa delle crescenti tensioni tra gli Usa e il gigante asiatico.

Questo fenomeno economico è stato soprannominato dagli analisti “China Plus One” e indica una strategia che mira a ridurre i rischi associati alla totale dipendenza dal mercato o dalla catena di fornitura cinese. In che modo si attua? Diversificando, appunto, le operazioni di produzione in più Paesi ed espandendosi oltre la Muraglia. Pur, attenzione bene, mantenendo una presenza all’ombra della Città Proibita. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni