Analisi dei Mercati

Perché la prossima crisi finanziaria potrebbe arrivare nel 2026

6 Luglio 2024 - 11:49

-

27.460 visualizzazioni

Perché la prossima crisi finanziaria potrebbe arrivare nel 2026

Redazione Finance

Dopo i rialzi degli ultimi due anni, molti si domandano quando potrebbe arrivare la prossima correzione del mercato azionario. Secondo l’analisi ciclica, questo potrebbe avvenire a partire dal 2026.

La stabilità del mercato azionario è influenzata da numerosi fattori economici e finanziari. Tra questi, le politiche monetarie delle banche centrali svolgono un ruolo cruciale. Negli ultimi anni, le banche centrali, tra cui la Federal Reserve statunitense, hanno adottato misure straordinarie per sostenere l’economia globale. Tuttavia, queste stesse misure potrebbero portare a una nuova crisi borsistica nel 2026. Per quale motivo? E come prepararsi per questo evento?

Negli ultimi decenni, il debito pubblico degli Stati Uniti è cresciuto a un ritmo molto più rapido rispetto al PIL. Questo squilibrio ha creato preoccupazioni per una possibile crisi del credito e una spirale deflazionistica. Per contrastare tali rischi, la Federal Reserve ha implementato politiche di monetizzazione del debito pubblico attraverso il quantitative easing (QE). [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni