Wimbledon. Basta la parola per identificare lo Slam probabilmente più atteso di tutta la stagione tennistica. Il più prestigioso, ricco di tradizione, fascino, storie, imprese memorabili e momenti indimenticabili. Questa edizione in particolare per i colori italiani è ancora di più a tinte tricolori. Il numero 1 del mondo al maschile in carica all’inizio del torneo infatti è Jannik Sinner che va per forza considerato tra i favoriti per giocarsi la vittoria finale. Da Djokovic passando per Alcaraz e Medvedev, i nomi pronti a dare tutto per battere Sinner non mancano. Oneri e onori di essere l’uomo da battere secondo la classifica ATP.
Wimbledon naturalmente è competizione ai massimi livelli, tradizioni secolari da rispettare alla lettera e una serie infinita di dettagli e piccole attenzioni che rendono il torneo sull’erba d’Inghilterra unico e irripetibile nel suo genere. Inutile però far finta di non vedere tutto il contorno che gravita nell’orbita tennistica di Wimbledon. Proprio per tutto quello che si è detto fino a questo momento anche i numeri e le cifre che riguardano il torneo sono di primissimo livello, con un trend in continua ascesa nel corso dell’ultimo decennio, a testimonianza di uno stato di salute più che consolidato. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: