Le trasferte dei dipendenti sono un evento quotidiano per molte aziende, che si qualifica come uno spostamento provvisorio e temporaneo del dipendente in una sede diversa da quella in cui è svolta abitualmente l’attività lavorativa.
L’assoggettamento a contributi e tasse delle somme riconosciute ai lavoratori in trasferta, in ragione del disagio sofferto dallo svolgere la prestazione in una sede diversa da quella abituale, varia in funzione di: [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: