Negli ultimi anni, l’interesse per l’antimonio a livello mondiale è cresciuto tanto quanto il suo prezzo. E tanto che la Cina, suo estrattore principale, ha imposto una serie di restrizioni all’esportazione di questo materiale, che entreranno in vigore a partire dal 15 settembre.
L’antimonio è un materiale apprezzato per la sua ampia varietà di applicazioni, che vanno dalla produzione di batterie agli occhiali per la visione notturna, dai ritardanti di fiamma alle armi nucleari. Secondo i dati dello United States Geological Survey (USGS), nel 2023 la Cina è stata responsabile del 48% della produzione mineraria mondiale. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: