Facile e pratica da utilizzare, la carta di credito ha cambiato inevitabilmente il modo di rapportarsi al denaro. Rispetto al contante, ad esempio, è più compatta e consente di avere a disposizione nell’immediato, ove necessario, delle grosse somme di denaro. Ma non solo, permette di tenere traccia dei vari pagamenti, aiutando così a contrastare una delle più grandi piaghe del nostro Paese, ovvero l’evasione fiscale.
Ma cos’è di fatto una carta di credito e qual è la differenza con la carta di debito? Entriamo, quindi, nei dettagli per scoprire come funziona, come si usa, quando avviene l’addebito e soprattutto dove è possibile pagare utilizzando questo strumento di pagamento che permette di effettuare tante transazioni, anche online. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: