Lavoro e Diritti

Come si calcola il netto di un co.co.co? La guida passo per passo

28 Ottobre 2024 - 09:06

-

490 visualizzazioni

Come si calcola il netto di un co.co.co? La guida passo per passo

Paolo Ballanti

Le collaborazioni coordinate e continuative rappresentano un ibrido tra il lavoro subordinato e quello autonomo. Questa particolarità si riflette anche sul calcolo del netto. Vediamo come ottenerlo

Le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co) si caratterizzano per essere rapporti di lavoro di tipo parasubordinato che, in quanto tali, si collocano tra il contratto di lavoro subordinato (di cui all’articolo 2094 del Codice civile) e il lavoro autonomo (disciplinato dall’articolo 2222 dello stesso Codice civile).

Il fatto che si tratti di un rapporto ibrido (a metà strada tra il lavoro dipendente e quello autonomo) è determinato dalla seguenti caratteristiche: [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni