Economia internazionale

L’economia della Russia resiste ma il peso delle indennità militari si fa sentire

10 Dicembre 2024 - 06:38

-

12.402 visualizzazioni

L'economia della Russia resiste ma il peso delle indennità militari si fa sentire

Federico Giuliani

Lo scorso giugno i pagamenti per le vittime morte in Ucraina avrebbero raggiunto i 30 miliardi di dollari accumulati nel corso dell’intero anno.

Continuano ad esserci versioni discordanti sullo stato dell’economia russa. Per l’Economist, “Vladimir Putin si trova in una dolorosa situazione economica” mentre la Cnn fa sapere che in Russia “la crisi dell’inflazione ha raggiunto nuovi picchi.” Allo stesso tempo, l’International Institute for Strategic Studies sostiene che Mosca è “in grado di sostenere il suo sforzo bellico in Ucraina per altri due o tre anni”, a conferma di come il Cremlino possa ancora contare su una cospicua base finanziaria, visione accreditata anche dal Carnegie Russia Eurasia Center per cui “Putin ha risorse per una lunga guerra in Ucraina”.

Uscendo per un attimo da questi due fuochi contrapposti, vale la pena accendere i riflettori su un problema che starebbe preoccupando il governo russo. Il Wall Street Journal ha dato spazio ad una lunga riflessione dell’economista Vladislav Inozemtsev, che ha approfondito il discorso relativo ai risarcimenti che l’esercito russo è chiamato a versare per le famiglie di coloro che sono morti sul campo di battaglia. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni