L’idea di una “Trump inflation trade” rappresenta un caso emblematico della psicologia collettiva nei mercati finanziari: un fenomeno di entusiasmo speculativo che appare scollegato sia dai fondamentali economici degli Stati Uniti sia dalla realtà politica di Capitol Hill.
Tuttavia, un’analisi approfondita delle politiche fiscali e monetarie suggerisce che molte delle aspettative alimentate dalla vittoria di Donald Trump potrebbero scontrarsi con limiti strutturali e politici. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: