Economia internazionale

Ecco come l’Ungheria è diventata la succursale della Cina in Europa

23 Dicembre 2024 - 07:00

-

492 visualizzazioni

Ecco come l'Ungheria è diventata la succursale della Cina in Europa

Redazione Money Premium

Budapest ospita il primo centro di compensazione per il renminbi nell’Europa orientale, facilitando le transazioni in valuta e rafforzando la posizione della città come hub finanziario regionale.

Negli ultimi anni, l’Ungheria si è affermata come una delle principali destinazioni degli investimenti cinesi in Europa, un dato che sottolinea la trasformazione del Paese in un punto di riferimento strategico per la cooperazione economica tra Cina ed Europa.

Nel 2022, il 44% di tutti gli investimenti cinesi nel continente è confluito in Ungheria, secondo quanto dichiarato dal Ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto durante un incontro a Pechino con il suo omologo cinese Wang Yi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni