Materie Prime

La guerra in Ucraina è appesa all’approvigionamento di questo metallo critico

17 Dicembre 2024 - 07:15

-

1.282 visualizzazioni

La guerra in Ucraina è appesa all'approvigionamento di questo metallo critico

Redazione Money Premium

Senza questo metallo non si possono produrre i proiettili per l’artiglieria che Zelensky chiede. La mossa della Cina per influenzare il prezzo.

Le scorte di armamenti stanno diminuendo a un ritmo record mentre la guerra in Ucraina continua, e i suoi alleati, ancora più scarsamente armati, sono in una situazione peggiore.

I funzionari di intelligence tedeschi hanno recentemente affermato che il paese dispone solo di due giorni di munizioni in caso di minaccia militare. In risposta a questa crescente carenza di munizioni, l’Unione Europea ha stanziato 500 milioni di euro nel marzo 2024, sotto il programma "Act in Support of Ammunition Production" (ASAP), con l’obiettivo di incrementare la capacità produttiva a due milioni di proiettili all’anno entro la fine del 2025. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni