Attenzione alle nuove previsioni sulla direzione dei tassi della BCE e della Federal Reserve nel corso del 2025, in un contesto che, come ha sentenziato la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, è caratterizzato da una “ incertezza enorme ”. Per i cittadini dell’area euro, che si chiedono quale sia il momento più propizio per accendere un mutuo, o per ricorrere a una surroga, qualche calcolo sui risparmi che ora possono essere accantonati grazie ai sesti tagli complessivi dei tassi da parte dell’Eurotower è stato fatto.
Ma le incognite, anche sui mercati, rimangono, tanto che Lagarde, nella conferenza stampa indetta per commentare l’ultimo annuncio sui tassi di interesse dell’Eurozona, lo ha ammesso: la situazione è “frustrante”. In poche parole, si naviga ancora a vista e, in sostanza, così come sta facendo la Fed di Jerome Powell, la BCE pende dalle labbra dei dati macroeconomici di turno. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: