Che cosa sta succedendo all’economia della Cina? Ci sono due considerazioni divergenti da prendere in esame. Da un lato il Consiglio per la promozione del commercio internazionale del Paese sostiene che il 90% delle aziende straniere valuta la propria esperienza oltre la Muraglia in termini positivi e ritiene che i mercati locali siano attraenti, con tanto di prospettive sono rosee.
Il governo cinese, archiviata la pandemia di Covid, insiste sul fatto di essere aperto agli affari ed è convinto che le riforme abbiano reso la vita più facile per gli attori che fanno business all’ombra della Città Proibita. Sul fronte opposto, fa notare l’Economist, troviamo però i dirigenti di queste stesse aziende che lamentano crescenti difficoltà a giustificare gli investimenti in Cina e parlano di tagliare il personale. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: