Nel corso del 2024, una delle maggiori curiosità per gli osservatori dei mercati è stata l’impressionante crescita delle azioni globali, nonostante le politiche delle banche centrali mirate a drenare liquidità dal sistema finanziario.
Questo paradosso solleva una domanda cruciale: se la riduzione della liquidità non ha rappresentato un ostacolo significativo quest’anno, il suo possibile allentamento nel 2025 potrebbe trasformarsi in un potente stimolo? [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: