Prima di lasciare la Casa Bianca, il presidente Joe Biden starebbe valutando la concessione di grazie preventive a una serie di funzionari pubblici e politici che negli anni si sono scontrati con il presidente eletto Donald Trump, tra cui Liz Cheney, Anthony Fauci, Adam Schiff e il generale in pensione Mark Milley.
La grazia preventiva, un istituto giuridico straordinario, diventa ancor più controversa - come in questo caso - quando viene applicata a individui che non sono accusati né sospettati formalmente di alcun crimine. Biden rischia così di stabilire un precedente preoccupante: un presidente potrebbe utilizzare il potere di grazia non per correggere un’ingiustizia già perpetrata, ma per anticiparne una possibile, ipotetica o addirittura immaginata. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: