Analisi dei Mercati

Azioni, perché l’Europa è a sconto rispetto agli Stati Uniti?

16 Dicembre 2024 - 15:00

-

722 visualizzazioni

Azioni, perché l'Europa è a sconto rispetto agli Stati Uniti?

Antonio Zennaro

Le azioni europee, quindi, sono oggi fortemente sottovalutate rispetto a quelle americane, con uno sconto che ha raggiunto il 40%. Ma come possiamo sfruttare queste opportunità di mercato?

Il mercato azionario europeo sta attraversando una fase di significativa sottovalutazione rispetto a quello americano, come evidenziato dai recenti dati di BlackRock Investment Institute. Gli ultimi dati mostrano un trend preoccupante: lo sconto delle azioni europee rispetto a quelle statunitensi ha raggiunto livelli record, toccando quasi il -40% nel 2024.

Questo differenziale di valutazione, misurato attraverso il rapporto price-to-earnings, racconta una storia che va oltre le semplici fluttuazioni di mercato. Dal 1991 ad oggi, si sono osservate diverse fasi. Negli anni ’90 si registrava una volatilità significativa, con periodi di premio positivo. Dopo la crisi finanziaria del 2008 si è verificato un progressivo deterioramento, mentre negli ultimi anni il trend discendente si è ulteriormente accelerato. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni