Economia italiana

Il problema non è l’Accordo col Mercosur, ma la politica agroalimentare europea che va ribaltata

17 Dicembre 2024 - 10:32

-

862 visualizzazioni

Il problema non è l'Accordo col Mercosur, ma la politica agroalimentare europea che va ribaltata

Guido Salerno Aletta

Servono politiche nuove nel settore agroalimentare, a favore dei consumatori e dei produttori responsabili: l’Accordo con il Mercosur deve essere l’occasione per introdurle.

C’è bisogno di una vera e propria rivoluzione nella politica agricola ed agroalimentare europea, intervenendo sia sul piano fiscale che su quello della concorrenza, perché altrimenti non se ne esce. Anzi, ogni anno è peggio per tutti: agricoltori, allevatori, consumatori, territorio ed ambiente.

A protestare contro la firma dell’Accordo di libero scambio tra la Ue ed il Mercosur, che è stata apposta per l’Unione europea dalla Presidente della Commissione Ursula von Leyen, che ha partecipato al Summit tenuto a Montevideo lo scorso 5-6 dicembre, per ora sono stati solo gli agricoltori e gli allevatori. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni