Le fusioni e acquisizioni (M&A) sono spesso considerate la soluzione a molte difficoltà aziendali, ma, come dimostra il caso di Nissan e Honda, non sempre portano ai risultati sperati.
Le due principali case automobilistiche giapponesi, rispettivamente la seconda e la terza per dimensione del Paese, sono in trattative per creare una holding comune. Sebbene queste discussioni possano portare a una fusione completa, e forse a un’inclusione anche della rivale di dimensioni minori, Mitsubishi Motors, le difficoltà strutturali del settore automobilistico giapponese suggeriscono che l’unione potrebbe non essere sufficiente per risolvere i problemi sottostanti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: