Economia internazionale

Il 2025 e l’apparizione della recessione fantasma negli Stati Uniti

20 Dicembre 2024 - 16:28

-

398 visualizzazioni

Il 2025 e l'apparizione della recessione fantasma negli Stati Uniti

Guido Gennaccari

La ricchezza netta USA a 6 volte il PIL segnala rischi: picchi simili hanno anticipato recessioni, mentre il capitalismo si allontana dall’economia reale.

Elon Musk nel 2022 aveva previsto una recessione entro la fine del 2024, che ovviamente non si è verificata, sulla scia di ragionamenti comunque corretti del 2023: “La stragrande maggioranza delle persone decide di acquistare un’auto in base alla rata mensile. Il vero problema è: hanno a disposizione i fondi necessari? Sono in grado di sostenere questa spesa?

La crisi del settore auto è arrivata nel 2024, anche se senza recessione, mentre oggi Musk è molto pessimista per il 2025 a causa degli alti debiti pubblici ed al rischio economico-sociale insito nell’AI. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni