In fatto di spesa per le attività di ricerca e sviluppo, l’Europa è molto indietro rispetto a Stati Uniti e Giappone e a non brillare particolarmente c’è l’Italia, che si distingue per risorse investite in rapporto al proprio prodotto interno lordo ben più basse di una media Ue già non eccezionale.
Il parametro tra spesa in questo ambito e Pil esprime la cosiddetta intensità di ricerca e sviluppo e dà un’indicazione importante sulla capacità delle varie nazioni di investire in scienza e tecnologia. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: