Negli ultimi anni, grazie all’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse, si è tornati a chiedersi se il debito pubblico italiano sia sostenibile e fino a che livello, considerando i nuovi top del rapporto debito/PIL post pandemia.
Un parametro di rischio per il debito pubblico è rappresentato dal tasso di mercato a cui lo stato va a finanziarsi, più è alto e più c’è un rischio remunerato (inflattivo, reputazionale, di mercato). [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
                 
                                                        
                                                    
                                                 
                                    
                                
                            
Commenta: