Mancano ancora un po’ di giorni al primo atto (taglio?) sui tassi del 2025 della BCE, ma dopo la quarta sforbiciata dei tassi annunciata il 12 dicembre 2024, e alla luce degli ultimi dati macro pubblicati all’inizio di questo nuovo anno 2025, la paura che qualcosa possa andare storto è palpabile.
A fronte delle varie previsioni che sono state stilate dagli analisti, gli investitori cercano di giocare soprattutto d’anticipo, mettendo in conto tutti i peggiori scenari che potrebbero concretizzarsi quest’anno, inclusi i cosiddetti cigni neri che potrebbero mandare in tilt la road map sui tassi che la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, nota per una cautela diventata quasi proverbiale, avrebbe in mente di seguire. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: