Economia italiana

Nel 2023, la produttività del lavoro è caduta del 2,5%: e se fosse un effetto “positivo” dei Superbonus in edilizia?

13 Gennaio 2025 - 16:49

-

871 visualizzazioni

Nel 2023, la produttività del lavoro è caduta del 2,5%: e se fosse un effetto “positivo” dei Superbonus in edilizia?

Guido Salerno Aletta

Nonostante l’aumento delle ore lavorate (+2,7%), la produttività del lavoro (-2,5%) e dei fattori (-2,5%) crolla, evidenziando criticità nei settori di mercato. Ecco le ragioni.

“Nel 2023 rallenta la crescita economica e diminuisce la produttività”: questo è il titolo del Report sulle misure della produttività relative al periodo 1995-2023, pubblicato il 9 gennaio scorso, che così prosegue testualmente:

E’ tutto strano, davvero molto, ma molto strano. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

foto profilo

Eddie-Gordo-167704

·

3 settimane fa

il motivo del calo della produttività è dovuto al fatto che siamo piu’ lavativi in quanto gli stipendi sono svalutati. E’ un cane che si morde la coda e continuerà a mordersela. Se mi paghi il giusto necessario per sopravvivere, produco il giusto necessario per non finire in galera, con ogni sotterfugio.

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni