Notizie Economiche

Il mistero delle città fantasma cinesi: da dove nasce la crisi immobiliare del Dragone?

22 Gennaio 2025 - 07:00

-

285 visualizzazioni

Il mistero delle città fantasma cinesi: da dove nasce la crisi immobiliare del Dragone?

Federico Giuliani

I gravi problemi del settore immobiliare cinese vengono da lontano. Per capire cosa è andato storto può essere utile partire dalle città fantasma del Dragone.

Si chiamano città fantasma e sono, sostanzialmente, vere e proprie cittadine costruite in mezzo al nulla, con edifici, palazzi e case ma senza un adeguato numero di residenti (o addirittura nessuno). La loro esistenza è particolarmente diffusa in Cina, in quella che è stata una manifestazione fisica dello sviluppo eccessivo del Paese nel settore immobiliare e della dipendenza dall’edilizia abitativa come strategia di investimento.

Oltre la Muraglia sono stati spesi miliardi di dollari per grattacieli senza abitanti e centri commerciali vuoti. Ma per quale motivo la leadership del Dragone dovrebbe aver speso così tanti denari in progetti andati in fumo? Tre le cause principali. Primo: gli enti locali cinesi sono incentivati a registrare una certa crescita del pil, e costruire grandi progetti infrastrutturali incrementa numeri e dati. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni