Comprare Bitcoin prima dell’insediamento di Trump come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio potrebbe essere rischioso, ma anche molto redditizio, considerando l’impatto delle sue politiche sui mercati finanziari e dopo l’impennata dei prezzi degli asset più rischiosi alimentata dalle sue promesse elettorali.
L’intenzione di trasformare gli Stati Uniti nella capitale globale delle criptovalute e la proposta di creare una riserva strategica di Bitcoin hanno fatto volare il prezzo di Bitcoin da circa 68.300$ di inizio novembre al record a 108.000$ registrato il 17 dicembre scorso. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: