Petrolio, gas naturale, oro, rubini, diamanti, zinco e terre rare rappresentano solo una parte del tesoro nascosto sotto i ghiacci, che il cambiamento climatico sta lentamente rendendo sempre più accessibile. Il rapido scioglimento del permafrost e delle calotte glaciali, innescato dal riscaldamento globale, sta rivelando giacimenti un tempo inaccessibili, trasformando la Groenlandia in un Eldorado dell’Artico.
Ecco perché gli Stati Uniti vorrebbero mettere le mani su queste risorse strategiche, essenziali per l’industria tecnologica e la transizione energetica: la Groenlandia non è solo una terra lontana, ma rappresenta un elemento cruciale per il futuro geopolitico ed economico globale. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: