Economia internazionale

Dalla Brexit al declino: perché l’Italia può essere la salvezza per il Regno Unito?

17 Gennaio 2025 - 14:14

-

6.980 visualizzazioni

Dalla Brexit al declino: perché l'Italia può essere la salvezza per il Regno Unito?

Guido Salerno Aletta

Brexit e crisi finanziarie hanno segnato il declino dei sogni di gloria del Regno Unito. Ma l’Italia può ritagliarsi un ruolo chiave nelle relazioni economiche con la Gran Bretagna.

Una serie di rovesci strategici ha infranto i sogni di gloria che il Regno Unito aveva coltivato da quando Margareth Thatcher decise di portare la City nuovamente al centro del sistema finanziario mondiale, di liberalizzare l’economia e di privatizzare gli asset pubblici.

Il vecchio mondo del Welfare State, con la protezione dei cittadini britannici dalla culla alla tomba che era stato teorizzato da Lord Beveridge, anticipando nettamente il keynesismo interventista di F.D. Roosevelt, non reggeva più il passo: i troppi vincoli normativi che si erano andati accumulando nel tempo, e le interminabili liturgie sindacali avevano intorpidito lo spirito imprenditoriale che era stato il vanto della ormai lontanissima rivoluzione industriale del primo Ottocento. La stessa epoca coloniale, che aveva procurato immense ricchezze e diffusa prosperità, era ormai un lontano ricordo: il Commonwealth era poco più di un fantasma della antica potenza imperiale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni