Cosa hanno in comune l’epidemia di solitudine, il calo dei tassi di consumo di alcol e di frequentazione tra gli adolescenti e il peggioramento della salute mentale tra adolescenti e giovani adulti?
Per cominciare, due di questi sono in qualche modo contestati. La scarsità di dati storici solidi sulla solitudine ha portato alcuni a chiedersi se ci sia stato un aumento, per non parlare di un’epidemia. E sulla salute mentale dei giovani adulti, alcuni sostengono che una parte significativa dell’aumento osservato dei problemi sta semplicemente rilevando casi che in precedenza non sarebbero stati diagnosticati, mentre altri sottolineano statistiche fuorvianti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: