Dopo aver analizzato nell’articolo pubblicato la settimana scorsa l’assenza di un quadro normativo chiaro per regolamentare il "Buy Now, Pay Later" (BNPL) in Italia, torniamo oggi su un caso specifico che evidenzia quanto urgente sia questo tema: l’offerta "Paga in 3 rate" di PayPal. Questo strumento, promosso attraverso una campagna pubblicitaria aggressiva, mette in evidenza non solo la crescente diffusione del BNPL ma anche i rischi finanziari sottovalutati, soprattutto tra i giovani consumatori. In un panorama privo di regole, PayPal si colloca al centro di un fenomeno che, se non gestito con consapevolezza, può trasformarsi in una trappola finanziaria per molti utenti.
La recente campagna pubblicitaria di PayPal con il suo programma "Paga in 3 rate" sta inondando caselle email e piattaforme online, proponendo la possibilità di dilazionare i pagamenti in tre rate a zero interessi. Questa offerta, grazie alla capillarità di PayPal nel commercio elettronico e alla fiducia che il marchio ha costruito tra i giovani consumatori, risulta particolarmente allettante e potenzialmente rischiosa. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: