Approfondimenti

Le radici profonde della crisi economica tedesca: come il motore d’Europa ha perso slancio e cosa significa per il futuro del continente

11 Febbraio 2025 - 08:01

-

218 visualizzazioni

Le radici profonde della crisi economica tedesca: come il motore d'Europa ha perso slancio e cosa significa per il futuro del continente

Redazione Money Premium

L’industria rappresenta circa il 20% del PIL tedesco, significativamente più della media del 15% dell’UE. Ma il modello industriale di Berlino sta mostrando segnali di cedimento da anni.

L’economia tedesca, il pilastro economico dell’Unione Europea, ha subito una contrazione per due anni consecutivi e si prevede che ristagni nel 2025, con una crescita minima negli anni successivi.

La Germania si trova ad affrontare sfide strutturali di lunga data che hanno gettato il paese in una crisi economica esistenziale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni