Economia italiana

L’indebitamento delle famiglie italiane deve preoccupare?

25 Gennaio 2025 - 06:43

-

1.301 visualizzazioni

L'indebitamento delle famiglie italiane deve preoccupare?

Guido Gennaccari

Il rapporto debito/reddito delle famiglie italiane scende all’83% nel 2024, lontano dal picco del 94% del 2022. Tuttavia, resta elevato rispetto ai livelli pre-crisi del 2000: l’economia ristagna.

Uno dei dati che fotografa bene la situazione economica delle famiglie italiane è quello relativo al trend del rapporto tra debito e reddito disponibile, che fornisce una informazione utile e sintetica sulla difficoltà delle famiglie di coprire le spese esclusivamente con il proprio reddito.

I dati sono chiari: dopo il top storico del 94% nel 2022 nel secondo trimestre 2024 si è arrivati alla soglia dell’83%. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni