Notizie Economiche

La nuova legge sui bonifici istantanei e la lentezza cronica del sistema bancario: l’ennesima trappola per gli italiani?

29 Gennaio 2025 - 07:48

-

571 visualizzazioni

La nuova legge sui bonifici istantanei e la lentezza cronica del sistema bancario: l'ennesima trappola per gli italiani?

Vincenzo Imperatore

Il percorso che ha portato a questa normativa e la sua strutturazione a due fasi evidenziano, ancora una volta, la lentezza e l’arretratezza tecnologica del settore bancario italiano.

Dal 9 gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove regole europee sui bonifici istantanei, una rivoluzione che promette di rendere più equo e accessibile il trasferimento di denaro.

L’obiettivo della normativa, infatti, è quello di incentivare l’uso dei bonifici istantanei, che permettono di trasferire denaro in pochi secondi, anche fuori dagli orari lavorativi e nei giorni festivi e di favorire un sistema di pagamento più rapido, sicuro ed efficiente in tutta l’UE, riducendo i costi e uniformando il servizio tra gli istituti bancari. Queste misure dovrebbero contribuire a eliminare le disuguaglianze tra clienti delle banche che attualmente hanno accesso a strumenti più avanzati e quelli che non ne dispongono. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni