L’idea alla base del concetto di generazioni è che le persone nate in un certo periodo condividano esperienze simili, che a loro volta plasmano atteggiamenti comuni.
Le generazioni "Greatest" e "Silent", nate nei primi decenni del XX secolo, hanno assistito ad avversità economiche e conflitti globali, per poi formare opinioni relativamente di sinistra. I Baby boomer sono cresciuti abituati alla crescita e alla prosperità, per poi passare a una forte tendenza conservatrice. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: