Il primo BCE Day del 2025 si è concluso come da attese: la Banca centrale europea guidata dalla presidente Christine Lagarde ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base portando i tassi sui depositi, i tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale dell’Eurozona a scendere rispettivamente al 2,75%, al 2,90% e al 3,15%.
We are doing this because inflation is developing broadly as we expected and is on track to settle at around our 2% target. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Nadia-Berio-151255
·2 mesi fa
Quindi la BCE, che di fronte ad un’ inflazione core oltre il target taglia i tassi di 25 punti base, sarebbe falco? Per essere colomba quindi dovrebbe direttamente finanziare sul primario i mega deficit pubblici della zona Euro, con operazioni stile "Banca d’ Italia fine anni 70’"?
Ma poi il fatto che la debolezza dell’ Euro non implementi ulteriore inflazione è tutto da vedere. Il Petrolio e il gas lo paghiamo in dollari, se l’ euro è debole il prezzo in euro delle materie prime aumenta.