Il sistema giudiziario italiano è ormai noto per i suoi tempi biblici: in media, oltre tre anni sono necessari per ottenere una sentenza di primo grado nel civile, ritardi che non solo generano frustrazione tra cittadini e imprese, ma che rischiano di compromettere fortemente l’efficienza socio – economica del Paese.
In questo contesto, la recente riforma Cartabia ha reso obbligatorio il ricorso a strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, come mediazione, negoziazione assistita e arbitrato, con l’obiettivo di decongestionare i tribunali e garantire tempi più rapidi. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: