Economia e Finanza

Le riserve bancarie stanno evaporando? Ecco cosa sta succedendo

21 Febbraio 2025 - 07:12

-

289 visualizzazioni

Le riserve bancarie stanno evaporando? Ecco cosa sta succedendo

Redazione Money Premium

Se le riserve scendessero sotto il 10% del PIL, il rischio di turbolenze nei mercati monetari aumenterebbe. Cosa farà la Fed?

Negli ultimi due anni, la Fed ha ridotto il proprio bilancio di oltre 2.000 miliardi di dollari, in parallelo con il rialzo dei tassi di interesse. Tuttavia, il cosiddetto "doppio binario" tra politica dei tassi e gestione del bilancio rischia di diventare insostenibile con l’esaurimento della liquidità residua.

Uno degli indicatori più evidenti della stretta di liquidità è la caduta delle riserve nel programma overnight della Fed, il Reverse Repo Facility (RRP). Attualmente, il RRP è sceso a soli 78 miliardi di dollari, un valore marginale rispetto al picco di 2.550 miliardi di dicembre 2022. Questo crollo segna un punto di svolta nella politica monetaria della Fed, in quanto il RRP fungeva da valvola di sicurezza per assorbire l’eccesso di liquidità generato dagli stimoli pandemici. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni