Economia italiana

Natixis-Generali, un’aggregazione che oscilla tra gigantismo ed interessi nazionali

8 Febbraio 2025 - 07:11

-

1.674 visualizzazioni

Natixis-Generali, un'aggregazione che oscilla tra gigantismo ed interessi nazionali

Guido Salerno Aletta

Fondi europei troppo piccoli rispetto a quelli americani: la soluzione? Aggregazioni come Natixis-Generali Investment, creando un colosso da 1.900 miliardi. Ma resta il nodo della strategia asiatica.

Monotoni, quasi tutti ripetono sempre lo stesso slogan: “I Fondi di investimento europei sono troppo piccoli per competere con quelli americani, che dimensionalmente li surclassano di più e più volte”.

La questione viene ribadita anche in relazione alla frammentazione del mercato azionario europeo, di cui si vorrebbe arrivare ad una concentrazione in modo da arrivare ad una capitalizzazione di dimensioni non certo paragonabili rispetto a quelle di Wall Street, ma certo non lillipuziane come sono quelle di oggi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni