Quando le persone cercano di pensare al futuro a lungo termine, cioè guardando avanti di mezzo secolo o un secolo, spesso soffrono di una mancanza di immaginazione.
Un esempio comune è prendere i problemi di oggi e moltiplicarli per dieci. Oppure assumere che una pianificazione centrale migliorata, in una forma o nell’altra, sarà il modo in cui la società affronterà i suoi problemi in corso riguardanti la produzione e l’allocazione delle risorse scarse. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: