Economia italiana

Speck e coni gelato fanno inflazione, i mutui no: il paradosso del paniere ISTAT 2025

12 Febbraio 2025 - 09:11

-

1.813 visualizzazioni

Speck e coni gelato fanno inflazione, i mutui no: il paradosso del paniere ISTAT 2025

Vincenzo Imperatore

Questa esclusione appare ancora più discutibile se si considera che altri costi bancari, come le commissioni sui conti correnti e sulle carte di credito, sono inclusi nel paniere dell’inflazione.

Se c’è una cosa che abbiamo imparato dalle notizie dei giorni scorsi, è che il vero nemico del potere d’acquisto non sono i mutui alle stelle o le rate dei prestiti raddoppiate negli ultimi due anni, ma… il prezzo del cono gelato!

Mentre milioni di italiani continuano a fare i conti con le rate cresciute negli ultimi 24 mesi più del livello del mare, i dati ufficiali sull’inflazione si concentrano sull’aumento del costo del dessert estivo. Certo, una pallina di pistacchio a 3 euro può essere fastidiosa, ma davvero pesa più delle centinaia di euro in più che ogni mese finiscono nelle tasche delle banche? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

foto profilo

Nadia-Berio-151255

·

1 mese fa

Ovvio che i mutui non siano considerati nel paniere ISTAT, infatti il tasso di interesse sui mutui è un indicatore ritardatario dell’ inflazione avvenuta! Salgono i tassi per combattere l’ inflazione, quindi gli alti interessi sui mutui sono un effetto e non una causa dell’ inflazione! Oltre il fatto che il tasso sui mutui dipende dall’ IRS e dall’ Euribor, legati più alle aspettative e all’ andamento dei mercati finanziari più che all’ economia reale! Per contro i coni gelato sono un ottimo indicatore dell’ andamento dei prezzi: per produrli infatti serve lavoro, materie prime ed energia!

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni