Un lento burocrate capace solo di regolamentare o un potenziale innovatore nel settore sempre più al centro dell’attenzione?
L’Unione Europea deve capire il prima possibile quale ruolo ritagliarsi nella corsa all’Intelligenza Artificiale: una contesa che al momento sembra ristretta a USA e Cina, con OpenAI e la sua ChatGPT da una parte e la promettente DeepSeek dall’altra, su cui si sono accesi i riflettori nelle scorse settimane. In tutto questo, un’analoga realtà europea al momento non esiste. Ma non significa che sia tutto fermo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: