Approfondimenti

Come è cambiata l’economia della Russia dopo tre anni di guerra e sanzioni?

21 Febbraio 2025 - 07:46

-

8.556 visualizzazioni

Come è cambiata l'economia della Russia dopo tre anni di guerra e sanzioni?

Guido Salerno Aletta

Con un’inflazione al 12%, tassi d’interesse al 21% e incassi petroliferi in crescita del 30%, Mosca resiste. L’Europa, tra export in calo e gas azzerato, paga il prezzo della crisi.

Nessuno sa che cosa accadrà in Ucraina, visto che la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin ha completamente ribaltato, come era stato da preannunciato dallo stesso Trump, la precedente postura statunitense.

Nel 2024, la crescita del Pil russo è stata del 4,1 %, registrando una dinamica uguale a quella del 2023, anno in cui si era già recuperata la forte flessione del 2022. La crescita tendenziale mostra comunque un rallentamento, passando dal +5,4% al +3,1% tra il primo e l’ultimo trimestre dell’anno. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni