Nel panorama della transizione energetica globale, due metalli emergono come protagonisti indiscussi: il rame e l’uranio. Questi elementi, seppur con caratteristiche e applicazioni molto diverse, si configurano come fondamentali per il futuro dell’energia e dell’industria, contribuendo in maniera determinante a una società sempre più orientata verso la sostenibilità.
L’uranio è un metallo unico nel suo genere grazie alla sua incredibile densità energetica. La sua principale applicazione risiede nella generazione di energia nucleare, un settore in grado di fornire energia elettrica a basse emissioni di gas serra. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: