Il GATT, formalmente noto come General Agreement on Tariffs and Trade (Accordo Generale sulle Tariffe e il Commercio), ma informalmente soprannominato Gentleman’s Agreement to Talk and Talk, fu firmato per la prima volta da 23 paesi nel 1947.
Nel corso dei decenni, tutte quelle discussioni portarono a una riduzione significativa delle tariffe in tutto il mondo. Entro il 1994, il GATT si trasformò nell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). A quel tempo, contava circa 125 paesi, responsabili di circa il 90% del commercio mondiale. Da una prospettiva di libero scambio, fu un notevole successo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: